22 Agosto Se i cattolici sul Covid sembrano Cappato
Uno strano disinteresse, quasi un malcelato imbarazzo, ha accompagnato in alcuni settori del mondo cattolico la trionfale raccolta di firme promossa da Marco Cappato e da diverse sigle dell’associazionismo radicale per la definitiva legalizzazione dell’eutanasia. Effetto della secolarizzazione che avanza, portando con sé una sempre più evidente marginalizzazione dei temi antropologici? Forse, ma non solo. Risultato delle sconfitte registrate negli ultimi anni sul terreno della biopolitica, con la sensazione conseguente che sia rimasto ben poco da difendere? Non credo, per il semplice fatto che della gravità di queste sconfitte, e degli errori che hanno contribuito a determinarle, c’è purtroppo nel mondo “pro life” scarsa consapevolezza.
Io ritengo, piuttosto, che si tratti di un ulteriore lascito della pandemia. Nel senso che la sovrapposizione del dibattito sull’”eutanasia legale” con quello su vaccini anti-Covid e green pass ha riportato alla luce una tensione irrisolta, con tutte le sue contraddizioni: quella sul concetto di libertà.
per continuare a leggere il commento di Gaetano Quagliariello su cattolici e Covid, clicca qui.