nove febbraio giornata degli stati vegetativi

nove febbraio giornata degli stati vegetativi


Accogliendo le richieste di molte associazioni di familiari di persone in stato vegetativo, il governo ha indetto per il nove febbraio di ogni anno  la Giornata degli Stati Vegetativi.  E' la data della morte di Eluana Englaro, che in questo modo, ricordando lo stato in cui ha vissuto per diciassette anni, e quindi tutte le persone che si trovano nelle condizioni in cui noi l'abbiamo conosciuta, potrà essere finalmente sottratta alle polemiche e consegnata alla memoria di tutti. Ai soliti noti (corriere della sera, per esempio, e ti pareva....e poi Micromega) la faccenda non è piaciuta. Di seguito la risposta del Ministro Sacconi, proprio al Corriere, e un significativo editoriale di Avvenire, titolato "Un giorno di tutti per ascoltare e capire".