29 Marzo Ha vinto Berlusconi, insieme al voto cattolico
Ha vinto Berlusconi, insieme al voto cattolico. Ha vinto lui, scendendo in campo per far votare la Polverini, contro tutte le probabilità, contro tutto e tutti. Ha vinto la sua linea politica, piaccia o meno: i suoi alleati sono cresciuti, basta vedere la Lega, e i suoi avversari sono stati sconfitti sonoramente. Ha vinto il voto cattolico, quello dei principi non negoziabili, per la precisione: Cota ha fatto gran parte della sua campagna su questo. E nel Lazio la Bonino ha perso anche se dall’altra parte non c’era neanche la lista. L'Udc ha annacquato la sua caratterizzazione cattolica: per andare sia con la destra che con la sinistra l'Udc non ha potuto caratterizzarsi più di tanto, ed è andata meglio quando il tratto cattolico era più evidente (v. Paola Binetti in Umbria). Anche nel Lazio contro la Bonino l'Udc non ha detto granchè, lasciando solo il card. Bagnasco e Vallini a parlare chiaro. E anche il successo personale di Magdi Allam in Basilicata va in questo senso. Alla faccia dei finiani e di tutti quelli che dicevano che il voto cattolico non conta niente….. E’ letteralmente in polvere l’asse Fini-D’Alema-Casini: l’Udc si è dimostrata irrilevante per gli equilibri politici italiani, inconsistente come i “laboratori politici” di D’Alema, che cercava nell’Udc un alleato prezioso: la vittoria di Vendola è una sconfitta di tutto questo, definitiva. Per non parlare di Fini, totalmente ridimensionato, e stasera siamo buoni: in questi mesi ha fatto la sua campagna contro Berlusconi tutta in chiave anti-leghista – v. le iniziative su immigrazione e cittadinanza, per non parlare della noiosa retorica sull’unità d’Italia – ed in chiave laicista, ed ecco i risultati….sarà bene che quelli di farepassato ci facciano un pensierino su. Mentre scrivo c’è Rosi Bindi che sta lavorando di fantasia, e sta cercando di spiegare che il centro destra ha perso, e che la sinistra si sta riprendendo. Speriamo che continui a riprendersi sempre in questo modo. Un dato su tutti, tanto poco rilevante per il risultato generale, quanto però significativo: in Umbria la Lega Nord – che abbiamo saputo che si candidava solo quando abbiamo visto l’elenco delle liste – ha preso gli stessi voti dell’Udc, partito storico nella nostra regione. Ma di cosa vogliamo parlare? Ha vinto il popolo delle province, abbiamo vinto noi del popolo, insomma: W LA PROVINCIA! Lazio docet: Roma premia la Bonino, ma tutto il Lazio premia la Polverini, e pare sia andata così anche in Piemonte, fra città e campagna. ABBIAMO VINTO!!!!!!!