25 Giugno cosa è successo oggi sulla riforma della scuola
La situazione politica è complicata. Su come si è svolta la vicenda della riforma della scuola, segnalo il mio articolo su L'Occidentale, in cui spiego bene le dinamiche parlamentari e soprattutto il ruolo fondamentale che ha avuto il presidente del Senato Grasso.
E' difficile capire adesso cosa sia sicuramente giusto e cosa sicuramente sbagliato, ma invito tutti a riflettere a 360 gradi su un punto: a chi chiede la crisi di governo su questi temi, ricordo che se Area Popolare (Ap) abbandona il governo adesso, difficilmente si andrebbe a votare ma si farebbe un altro governo o spostato a sinistra o con Forza Italia al posto di Ap. In entrambe i casi la situazione sui nostri temi peggiorerebbe. Se invece si andasse a votare, l'esito è tutt'altro che scontato, considerando che a destra non c'è una coalizione e i cinque stelle sono fortissimi, in crescita. Si potrebbe facilmente arrivare a un ballottaggio Renzi-Cinque stelle.
Su questo dobbiamo rilflettere per capire veramente cosa è meglio per noi: non esistono risposte scontate, in un verso o nell'altro, e soprattutto non bisogna affidarsi solamente alle nostre - ovvie - reazioni istintive.