chi li ha visti?

chi li ha visti?


La furia iconoclasta che ha colpito gli Stati Uniti d’America, e che ha portato alla rimozione anche violenta di statue di personaggi storici “simboli di odio e di divisione razziale”, riconducibili in qualche modo a imbarazzanti colpe americane, come razzismo e schiavismo, ha raggiunto il nostro paese. Dopo la decapitazione della statua di Cristoforo Colombo in un parco a New York, con l’accusa infamante di schiavista, l’assalto a due presidenti come George Washington e Andrew Jackson, oltre che la censura nei confronti del film Via col Vento, la protesta ha conquistato una delle università italiane più prestigiose, il Politecnico di Milano (il Poli).  

Al grido “facilitiamo l’incontro fra i popoli”, sono stati rimossi quadri raffiguranti noti facinorosi italiani del secolo scorso, tali Servo di Dio Luigi Giussani e San Riccardo Pampuri, con l’accusa infamante di essere divisivi.

Pur essendo ben noti i nomi dei mandanti, mancano ancora rivendicazioni ufficiali del gesto di revisionismo “politicamente corretto” della storia ciellina. Certi della ferma volontà dei suddetti mandanti di renderle note, con argomentazioni abbondanti e articolate, attendiamo fiduciosi.

Nel frattempo qualcuno di buona volontà sta cercando di recuperare i quadri scomparsi. CHI LI HA VISTI? DOVE LI HANNO MESSI?